Guidebook for Martina Franca

Martino
Guidebook for Martina Franca

Sightseeing

Passeggiando per il paese si possono apprezzare le case in stile barocco e rococò
414 yerel halk öneriyor
Martina Franca
414 yerel halk öneriyor
Passeggiando per il paese si possono apprezzare le case in stile barocco e rococò
Costruita tra il XVII e il XVIII secolo per volere dei frati minori conventuali, la chiesa conserva all'interno otto altari laterali, in stile rococò, ognuno dei quali è decorato da racemi, putti, cornucopie e statue con vari significati allegorici e didascalici.
Church of Saint Francis of Assisi
Largo Plebiscito
Costruita tra il XVII e il XVIII secolo per volere dei frati minori conventuali, la chiesa conserva all'interno otto altari laterali, in stile rococò, ognuno dei quali è decorato da racemi, putti, cornucopie e statue con vari significati allegorici e didascalici.
Perla del barocco martinese.
37 yerel halk öneriyor
Basilica di San Martino
1 Piazza Plebiscito
37 yerel halk öneriyor
Perla del barocco martinese.

Everything Else

Centro storico con origini negli anni 1000
353 yerel halk öneriyor
Locorotondo
353 yerel halk öneriyor
Centro storico con origini negli anni 1000
Paesini tipico della Valle d'Itria
385 yerel halk öneriyor
Cisternino
385 yerel halk öneriyor
Paesini tipico della Valle d'Itria
Passeggiata in Valle d'Itria tra i trulli sparsi negli uliveti
Figazzano
Passeggiata in Valle d'Itria tra i trulli sparsi negli uliveti

Food Scene

Salumificio di riferimento per la produzione del Capocollo di Martina Franca
Salumificio Santoro S.R.L.
21 Via Isonzo
Salumificio di riferimento per la produzione del Capocollo di Martina Franca
Ristorante con prodotti di qualità
12 yerel halk öneriyor
Gaonas
17 Via Arco Valente
12 yerel halk öneriyor
Ristorante con prodotti di qualità
Pizza molto buona
7 yerel halk öneriyor
Pizzeria Tomato and Basil
15 Via Salvator Rosa
7 yerel halk öneriyor
Pizza molto buona
Osteria del Coco Pazzo di Colucci Stefano
18 Via Arco Mastrovito
13 yerel halk öneriyor
8 yerel halk öneriyor
Terra Terra
37 Via Giuseppe Mazzini
8 yerel halk öneriyor

Drinks & Nightlife

7 yerel halk öneriyor
20m2
71 Via Nardelli
7 yerel halk öneriyor
37 yerel halk öneriyor
Docks 101
101 Via Nardelli
37 yerel halk öneriyor

Getting Around

Partendo da contrada Figazzano è possibile percorrere il primo tratto della Ciclovia dell’Acqua, itinerario ciclabile realizzato sui camminamenti del Canale Principale dell’Acquedotto Pugliese, la condotta maestra, il centenario fiume nascosto che dal 1906, per risolvere i problemi tradizionali di siccità della regione, trasporta l’acqua del fiume Sele dall’Irpinia alla Puglia.
22 yerel halk öneriyor
Ciclovia dell'acqua
22 yerel halk öneriyor
Partendo da contrada Figazzano è possibile percorrere il primo tratto della Ciclovia dell’Acqua, itinerario ciclabile realizzato sui camminamenti del Canale Principale dell’Acquedotto Pugliese, la condotta maestra, il centenario fiume nascosto che dal 1906, per risolvere i problemi tradizionali di siccità della regione, trasporta l’acqua del fiume Sele dall’Irpinia alla Puglia.

Essentials

Sempre aperto, tranne la notte e la domenica pomeriggio. A Pasqua, Natale e Capodanno sono in famiglia a festeggiare. Prodotti commerciali, tipici e panini farciti al momento
Shop Market
1 Piazza Antonio Mitrano
Sempre aperto, tranne la notte e la domenica pomeriggio. A Pasqua, Natale e Capodanno sono in famiglia a festeggiare. Prodotti commerciali, tipici e panini farciti al momento

Parks & Nature

In valle d’Itria, all’incrocio fra i borghi di Cisternino, Locorotondo e Martina Franca e a poca distanza dall’azzurro mare Adriatico, trova dimora Pomona, la Signora dei giardini e dei frutteti. Alla dea latina è dedicato il Conservatorio botanico I giardini di Pomona dove la biodiversità gemma nelle mille e più – letteralmente – varietà di piante da frutto antiche provenienti da tutto il mondo. I giardini di Pomona e la Bottega sono aperti tutto l’anno, tutti i giorni della settimana (dalle 9:00 alle 13:00) tranne il giovedì. In particolare, le visite guidate ai Giardini si svolgono 2 giorni la settimana, il mercoledì e la domenica alle ore 11:00. La visita guidata può durare fino a 120′.
10 yerel halk öneriyor
Conservatorio botanico I giardini di Pomona
114 Contrada Figazzano
10 yerel halk öneriyor
In valle d’Itria, all’incrocio fra i borghi di Cisternino, Locorotondo e Martina Franca e a poca distanza dall’azzurro mare Adriatico, trova dimora Pomona, la Signora dei giardini e dei frutteti. Alla dea latina è dedicato il Conservatorio botanico I giardini di Pomona dove la biodiversità gemma nelle mille e più – letteralmente – varietà di piante da frutto antiche provenienti da tutto il mondo. I giardini di Pomona e la Bottega sono aperti tutto l’anno, tutti i giorni della settimana (dalle 9:00 alle 13:00) tranne il giovedì. In particolare, le visite guidate ai Giardini si svolgono 2 giorni la settimana, il mercoledì e la domenica alle ore 11:00. La visita guidata può durare fino a 120′.