Food, art and other tips 😉

Eleonora
Food, art and other tips 😉

Food Scene

Pesce fresco, servizio ottimo, luogo piacevole per una bella serata a Orosei. - Fish recommended restaurant in the nice village of Orosei
Hotel Sortale
3 Via S'Ortale
Pesce fresco, servizio ottimo, luogo piacevole per una bella serata a Orosei. - Fish recommended restaurant in the nice village of Orosei
Farmhouse near our villa, it's a nice place where you can taste the real food of Sardinia
6 yerel halk öneriyor
Agriturismo Sos Ozastros
20 Località Sos Alinos
6 yerel halk öneriyor
Farmhouse near our villa, it's a nice place where you can taste the real food of Sardinia
It is a marvelous restaurant and sushi bar in front of the lake with an incredible view. If you go there you can enjoy a spectacular sunset drinking a prosecco and tasting oysters or sushi laying down in comfortable white sofas in the garden.. it's so relaxing! There is also the restaurant but I recommend you to reserve a table..it is quite busy
41 yerel halk öneriyor
Il Moletto Oyster Restourant
15 Via del Faro
41 yerel halk öneriyor
It is a marvelous restaurant and sushi bar in front of the lake with an incredible view. If you go there you can enjoy a spectacular sunset drinking a prosecco and tasting oysters or sushi laying down in comfortable white sofas in the garden.. it's so relaxing! There is also the restaurant but I recommend you to reserve a table..it is quite busy
Delicious sardinian food in a nice location. Professional staff, Gluten free restaurant.
12 yerel halk öneriyor
Hotel Sa Tanca E Bore
12 yerel halk öneriyor
Delicious sardinian food in a nice location. Professional staff, Gluten free restaurant.
Best fish, best service, best creativity. Not the cheapest place where to eat but highly recommended
Snack Bar Juncu e Luna
Best fish, best service, best creativity. Not the cheapest place where to eat but highly recommended
Ziu Jacheddu | Ristopub e Kebab Sardo
124 Viale Calaliberotto
Here you can buy good meet or you can sit down and get there your favorite dish! If you ask in advance you can get the famous “porceddu”, absolute food icon of Sardinia! You can have it there or take it home!
Macelleria Griglieria Francesco Chisu
20 Strada Statale 125 Orientale Sarda
Here you can buy good meet or you can sit down and get there your favorite dish! If you ask in advance you can get the famous “porceddu”, absolute food icon of Sardinia! You can have it there or take it home!
Osalla Beach Garden
Agriturismo Guthiddai
Località Guthiddai
9 yerel halk öneriyor
Da Graziano Il Pescatore
24 Via Vasco De Gama
9 yerel halk öneriyor
6 yerel halk öneriyor
La Locanda Del Pescatore
6 Via Lungomare
6 yerel halk öneriyor
Best gelato 🍧
Gelateria Fruttuosa
20 SS 125 Orientale Sarda
Best gelato 🍧
Best gelato 🍧
Gelateria Fruttuosa
20 SS 125 Orientale Sarda
Best gelato 🍧
🍕🍕🍕🍕
8 yerel halk öneriyor
Ristorante Pizzeria MARIPOSA
96 Viale Cala Ginepro
8 yerel halk öneriyor
🍕🍕🍕🍕
Cucina ottima e panorama mozzafiato!
Hotel Villa Cedrino
Cucina ottima e panorama mozzafiato!
Tanca E Gaia
34 Via Aldo Moro
Ristorantino Shardana Orosei
Bar-Gelateria-Pasticceria Smeralda
Sardinian products (cheeses, mirto, wines ecc)
Su Tazzeri
41 Via Nazionale
Sardinian products (cheeses, mirto, wines ecc)

Parks & Nature

Le migliori gite in mezzo alla natura che potete fare nella zona. Il mare e la montagna in Sardegna sono un unico paradiso! The best sea tour and mountain tour that you can organize in Sardinia. The sea and the mountains in this land are the same paradise!
The boat tour in the Gulf of Orosei is one of the main experiences you should absolutely do. Look up on the Internet Cala Mariolu beach, Cala Luna, Cala Sisine, Cala Goloritzè... you'll understand why I am suggesting you to dedicate one day of your holiday to this journey...
43 yerel halk öneriyor
Gulf of Orosei
43 yerel halk öneriyor
The boat tour in the Gulf of Orosei is one of the main experiences you should absolutely do. Look up on the Internet Cala Mariolu beach, Cala Luna, Cala Sisine, Cala Goloritzè... you'll understand why I am suggesting you to dedicate one day of your holiday to this journey...
Here you can book the best excursions in the area, very nice staff
Andàlia Tour Info Point Prenotazione Escursioni
12 Piazza del Popolo
Here you can book the best excursions in the area, very nice staff
Just stunning!
46 yerel halk öneriyor
Grotta di Ispinigoli
Località Ispinigoli
46 yerel halk öneriyor
Just stunning!
Precious spot near the mountains.
49 yerel halk öneriyor
Sorgenti Su Gologone
49 yerel halk öneriyor
Precious spot near the mountains.
6 yerel halk öneriyor
Monte Tuttavista
6 yerel halk öneriyor
14 yerel halk öneriyor
Ortobene
14 yerel halk öneriyor
Tiscali Trekking

Arts & Culture

Qui troverete una lista dei principali musei del territorio. Se volete prendere una pausa dal mare od ovviare a una giornata di pioggia.. Here you can find a list of the main museum of the area. It is a selection of the most interesting places which could be an alternative to the beach or a good idea for a rainy day..
This museum is the biggest and the most important of the island: it conservs typical dresses, jewels of the ancient Sardinia and rebuilds the history of the island through the recreation of the old locations. The most interesting part is about sardinian Carnival.. look up at "mamuthones" on Google.. you'll enjoy the museum so much!
32 yerel halk öneriyor
Kostüm Müzesi
56 Via Antonio Mereu
32 yerel halk öneriyor
This museum is the biggest and the most important of the island: it conservs typical dresses, jewels of the ancient Sardinia and rebuilds the history of the island through the recreation of the old locations. The most interesting part is about sardinian Carnival.. look up at "mamuthones" on Google.. you'll enjoy the museum so much!
Il MAN è un’istituzione pubblica permanente, unica nel suo genere in Sardegna, votata allo studio, la conservazione e la promozione dell’arte moderna e contemporanea. Il museo persegue i propri obiettivi culturali attraverso molteplici attività, svolte sia all’interno della sede museale, sia sul territorio: realizzazione di progetti espositivi dedicati ai linguaggi visivi contemporanei e alla storia dell’arte dal XIX al XXI secolo, valorizzazione del patrimonio custodito (la collezione d’arte sarda dal Novecento a oggi), sviluppo di programmi di formazione, mediazione e didattica per tutti i livelli di pubblico. È l’idea di “museo aperto” che si afferma, un laboratorio permanente di indagine artistica e sperimentazione, uno spazio di produzione e comunicazione dove fare convivere memoria e innovazione, ricerca e divulgazione, pensiero globale e azione locale.
38 yerel halk öneriyor
MAN Museo d'arte della Provincia di Nuoro
27 Via Sebastiano Satta
38 yerel halk öneriyor
Il MAN è un’istituzione pubblica permanente, unica nel suo genere in Sardegna, votata allo studio, la conservazione e la promozione dell’arte moderna e contemporanea. Il museo persegue i propri obiettivi culturali attraverso molteplici attività, svolte sia all’interno della sede museale, sia sul territorio: realizzazione di progetti espositivi dedicati ai linguaggi visivi contemporanei e alla storia dell’arte dal XIX al XXI secolo, valorizzazione del patrimonio custodito (la collezione d’arte sarda dal Novecento a oggi), sviluppo di programmi di formazione, mediazione e didattica per tutti i livelli di pubblico. È l’idea di “museo aperto” che si afferma, un laboratorio permanente di indagine artistica e sperimentazione, uno spazio di produzione e comunicazione dove fare convivere memoria e innovazione, ricerca e divulgazione, pensiero globale e azione locale.
Il Museo nasce con l'intento di costituire un luogo di contatto tra l'universo culturale di un piccolo paese della Sardegna interna, Mamoiada, nota in tutto il mondo per le sue maschere tradizionali - i Mamuthones e gli Issohadores - e le regioni mediterranee che, attraverso le rappresentazioni e le maschere di Carnevale, svelano una comunione di storia e di cultura. A partire dalle maschere dei Mamuthones e degli Issohadores, il museo offre un'esposizione comparata di reperti provenienti dai diversi paesi del Mediterraneo evidenziandone le affinità e le vicinanze piuttosto che le difformità e le distanze.
14 yerel halk öneriyor
Akdeniz Maskesi Müzesi
15 Piazza Europa
14 yerel halk öneriyor
Il Museo nasce con l'intento di costituire un luogo di contatto tra l'universo culturale di un piccolo paese della Sardegna interna, Mamoiada, nota in tutto il mondo per le sue maschere tradizionali - i Mamuthones e gli Issohadores - e le regioni mediterranee che, attraverso le rappresentazioni e le maschere di Carnevale, svelano una comunione di storia e di cultura. A partire dalle maschere dei Mamuthones e degli Issohadores, il museo offre un'esposizione comparata di reperti provenienti dai diversi paesi del Mediterraneo evidenziandone le affinità e le vicinanze piuttosto che le difformità e le distanze.
Collocati al confine tra il regno di Gallura e quello d'Arborea, l'abitato di Posada e il suo castello furono al centro di complesse vicende storiche. Sebbene non si abbiano dati certi sul periodo di costruzione della fortificazione, si può ipotizzare che nel XIII secolo fosse già stato eretto il castello e munito di fortificazioni il centro abitato. Posada fu sede dei sovrani di Gallura così come di Eleonora d'Arborea, ma finì nelle mani degli aragonesi intorno al 1380, per poi tornare allo schieramento isolano sotto il comando di Brancaleone Doria. Con la caduta del giudicato d'Arborea, Posada fu infeudata alla famiglia Carròs ed elevata al rango di baronia. La particolare denominazione del castello, ''della fava'', viene da una leggenda secondo cui intorno al 1300 una flotta di Turchi sbarcò sulle coste isolane e pose sotto assedio proprio Posada nell'intento di conquistarla per fame. Nel tentativo di ingannare gli assedianti gli abitanti di Posada fecero mangiare l'ultima manciata di fave rimaste a un piccione, ferendolo leggermente; questo durante il volo cadde nell'accampamento dei Turchi, rivelando lo stomaco pieno di fave ed inducendo gli assedianti a sovrastimare le risorse alimentari degli isolani. Fu così che i Turchi, convinti di non avere nessuna speranza, tolsero l'assedio e lasciarono le coste dell'isola. Il castello di Posada, realizzato con conci poco lavorati di pietrame misto, si articola in una cinta muraria di forma quadrangolare non regolare all'interno della quale si trovano una torre a pianta quadrata, con coronamento merlato, e una serie di cisterne.
42 yerel halk öneriyor
Castello della Fava
19 Via Castello
42 yerel halk öneriyor
Collocati al confine tra il regno di Gallura e quello d'Arborea, l'abitato di Posada e il suo castello furono al centro di complesse vicende storiche. Sebbene non si abbiano dati certi sul periodo di costruzione della fortificazione, si può ipotizzare che nel XIII secolo fosse già stato eretto il castello e munito di fortificazioni il centro abitato. Posada fu sede dei sovrani di Gallura così come di Eleonora d'Arborea, ma finì nelle mani degli aragonesi intorno al 1380, per poi tornare allo schieramento isolano sotto il comando di Brancaleone Doria. Con la caduta del giudicato d'Arborea, Posada fu infeudata alla famiglia Carròs ed elevata al rango di baronia. La particolare denominazione del castello, ''della fava'', viene da una leggenda secondo cui intorno al 1300 una flotta di Turchi sbarcò sulle coste isolane e pose sotto assedio proprio Posada nell'intento di conquistarla per fame. Nel tentativo di ingannare gli assedianti gli abitanti di Posada fecero mangiare l'ultima manciata di fave rimaste a un piccione, ferendolo leggermente; questo durante il volo cadde nell'accampamento dei Turchi, rivelando lo stomaco pieno di fave ed inducendo gli assedianti a sovrastimare le risorse alimentari degli isolani. Fu così che i Turchi, convinti di non avere nessuna speranza, tolsero l'assedio e lasciarono le coste dell'isola. Il castello di Posada, realizzato con conci poco lavorati di pietrame misto, si articola in una cinta muraria di forma quadrangolare non regolare all'interno della quale si trovano una torre a pianta quadrata, con coronamento merlato, e una serie di cisterne.
l museo è articolato in due sezioni, archeologica e paleontologica, e si limita, anche per ragioni di spazio, all’esposizione dei materiali più significativi dei vari periodi (Neolitico, Eneolitico, epoca nuragica, età ellenistica, romana, Medioevo). È, inoltre, presente una collezione di duecento monete di provenienze ed epoche diverse (IV sec. a.C. - V sec. d.C.). Nella sezione archeologica è privilegiata la tematica degli edifici di culto di età nuragica dedicati alla divinità delle acque e sono messi in rilievo gli aspetti meno conosciuti dell’architettura, del costume e del gusto estetico dei protosardi delle zone interne.
8 yerel halk öneriyor
Museo Nazionale Archeologico di Nuoro
1 Via Mannu
8 yerel halk öneriyor
l museo è articolato in due sezioni, archeologica e paleontologica, e si limita, anche per ragioni di spazio, all’esposizione dei materiali più significativi dei vari periodi (Neolitico, Eneolitico, epoca nuragica, età ellenistica, romana, Medioevo). È, inoltre, presente una collezione di duecento monete di provenienze ed epoche diverse (IV sec. a.C. - V sec. d.C.). Nella sezione archeologica è privilegiata la tematica degli edifici di culto di età nuragica dedicati alla divinità delle acque e sono messi in rilievo gli aspetti meno conosciuti dell’architettura, del costume e del gusto estetico dei protosardi delle zone interne.
Il Museo Deleddiano ha sede nella casa natale della scrittrice nuorese Grazia Deledda (1871-1936). Grazie alla generosità della famiglia Madesani-Deledda, e in particolare della signora Fernanda, nuora della scrittrice, l'ISRE entra in possesso di un gran numero di manoscritti, fotografie, documenti vari e di oggetti personali che formano la prima dotazione repertale del Museo aperto il 5 marzo 1983. L'attuale assetto espositivo, dopo il primo allestimento basato sostanzialmente sui documenti donati dalla famiglia Madesani, mira a mettere in evidenza, attraverso l'ausilio dei materiali acquistati nel corso degli anni dall'Istituto, il legame tormentato della scrittrice con Nuoro e nel contempo le vicende personali e letterarie seguite al suo trasferimento a Roma.
31 yerel halk öneriyor
Grazia Deledda Müzesi
42 Via Grazia Deledda
31 yerel halk öneriyor
Il Museo Deleddiano ha sede nella casa natale della scrittrice nuorese Grazia Deledda (1871-1936). Grazie alla generosità della famiglia Madesani-Deledda, e in particolare della signora Fernanda, nuora della scrittrice, l'ISRE entra in possesso di un gran numero di manoscritti, fotografie, documenti vari e di oggetti personali che formano la prima dotazione repertale del Museo aperto il 5 marzo 1983. L'attuale assetto espositivo, dopo il primo allestimento basato sostanzialmente sui documenti donati dalla famiglia Madesani, mira a mettere in evidenza, attraverso l'ausilio dei materiali acquistati nel corso degli anni dall'Istituto, il legame tormentato della scrittrice con Nuoro e nel contempo le vicende personali e letterarie seguite al suo trasferimento a Roma.
15 yerel halk öneriyor
S'Abba Frisca Müze Parkı
15 yerel halk öneriyor
8 yerel halk öneriyor
Nuragic Complex Romanzesu
8 yerel halk öneriyor
42 yerel halk öneriyor
Castello della Fava
19 Via Castello
42 yerel halk öneriyor
Museo della Ceramica

Offerta gastronomica

Su Gologone is a complete experience. You can go there to eat, to have an aperitivo or just to have a walk.. it’s an excellence in our territory. It deserves a visit!
25 yerel halk öneriyor
Su Gologone Experience Hotel
25 yerel halk öneriyor
Su Gologone is a complete experience. You can go there to eat, to have an aperitivo or just to have a walk.. it’s an excellence in our territory. It deserves a visit!

Visite turistiche

Nice village for a walk and a gelato
56 yerel halk öneriyor
Posada, Sardinia
56 yerel halk öneriyor
Nice village for a walk and a gelato
The closest little village, here you can have dinner or a night walk, a cocktail or some shopping
24 yerel halk öneriyor
Orosei
24 yerel halk öneriyor
The closest little village, here you can have dinner or a night walk, a cocktail or some shopping
Go there if you want to see a timeless place. You’ll get in peace with the world
14 yerel halk öneriyor
Galtellì
14 yerel halk öneriyor
Go there if you want to see a timeless place. You’ll get in peace with the world
It’s a little village by the sea. Here you can have a delicious fish based dinner and if you go there before sunset you’ll enjoy the colors of the sea and the fabulous nature.
79 yerel halk öneriyor
Cala Gonone
79 yerel halk öneriyor
It’s a little village by the sea. Here you can have a delicious fish based dinner and if you go there before sunset you’ll enjoy the colors of the sea and the fabulous nature.
41 yerel halk öneriyor
Santa Lucia
1 piazza della chiesa
41 yerel halk öneriyor
84 yerel halk öneriyor
La Caletta
84 yerel halk öneriyor